Con queste parole il sottosegretario Fraccaro presenta il superbonus 110% sul sito del governo.

“L’idea del Superbonus nasce dalla voglia di contrastare con una sola misura le due grandi sfide della nostra epoca: da una parte, l’emergenza economica che vivono i nostri cittadini e le nostre imprese, con milioni di disoccupati e tante crisi aziendali; dall’altra, l’emergenza climatica che mette a rischio la salute e la sopravvivenza del nostro pianeta”.

Sempre dal sito del governo: “L’incentivo consiste in una detrazione del 110% che si applica sulle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2022 da ripartire tra gli aventi diritto in cinque quote annuali e, per la parte di spesa sostenuta nell’anno 2022, in quattro quote annuali di pari importo”.

Il Superbonus si suddivide in due tipologie di interventi: il Super Ecobonus agevola i lavori di efficientamento energetico, il Super Sismabonus incentiva quelli di adeguamento antisismico.

Maggiori informazioni sul sito:

http://www.governo.it/it/articolo/superbonus-110-case-pi-efficienti-e-sicure-costo-zero/15948#:~:text=Il%20Superbonus%20110%25%20%C3%A8%20una,costo%20zero%20per%20il%20cittadino!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *